80° Esposizione Ornitologica Internazionale a Reggio Emilia: io ci sarò!
Dal 22 al 24 Novembre ti potrò incontrare all’ 80° Esposizione Ornitologica Internazionale. Infatti sarò a Reggio Emilia al padiglione D stand Dx45 – Dx46
È il più importante evento mondiale di ornitologia sportiva e sono sempre felice di partecipare perché posso incontrare allevatori ed appassionati oltre a vedere in un’unica occasione 250.000 uccelli da gabbia e da voliera di tutti i generi, specie e razze.
Ricorda che gli orari di apertura al pubblico sono:
- Venerdì 22/11: 08.00 – 19.00
- Sabato 23/11: 08.00 – 19.00
- Domenica 24/11: 08.00 – 16.00
All’Esposizione Ornitologica Internazionale vedrai varie premiazioni…
- Migliori Canarini di ColoreMigliori Canarini di Forma e Posizione Lisci
- Migliori Canarini di Forma e Posizione Arricciati
- Migliori Ondulati e Psittacidi
- Migliori Ibridi Esotici Indigeni
- Migliori Canarini da Canto
- Canarini Forma e Posizione Arricciati
- Canarini Forma e posizione lisci
- Canarini di colore
- Ibridi-Esotici-Indigeni
- Ondulati/Psittacidi
- Canarini da Canto
…mi ricordo la tensione di quando ho vinto il primo premio
Vieni a trovarmi?
Il mio stand è Dx45-Dx46 nel padiglione D
L’Esposizione Ornitologica Internazionale per me è un’occasione per mostrare cosa faccio per migliorare la vita degli uccelli che sono la mia passione. Adoro il canarino Gloster che mi ha fatto campione. Ora sono impegnato con i pappagalli che allevo con soddisfazione: cacatua, ara… Sono anche diventato esperto di rapaci e colibrì per i quali ho costruito voliere specifiche.
Cosa vedrai in occasione dell’esposizione ornitologica mondiale
Un’anteprima assoluta: una nuova camera calda ancora più grande ed efficiente
Porterò tutte le mie camere calde:
- Camera calda Tech professionale,
- la Camera Grande
- e la Camera media
In anteprima presenterò un modello innovativo per prestazioni e caratteristiche.
Una camera calda che può ospitare una gabbia infatti ha una base di ben 100cm ed è alta 76cm, mentre la profondità è di 62,5cm.
È il modello CIL-100-3PR dotato di di un termoregolatore progettato ad hoc per un comfort ottimale dei pulli e degli animali indisposti, accompagnata alla riduzione dei consumi.
Queste a lato sia sopra che sotto, sono le immagini dei pulli che ho allevato all’interno delle mie camere calde.
La gabbia “sovrapponi o affianca”
Vorrei 1 euro per ogni volta che mi sono sentito dire ”avrei dovuto prendere una gabbia più grande” …così ho pensato a una gabbia componibile come un Lego:
- puoi sovrapporre più moduli e poi ripensarci e tornare alla dimensione standard
- personalizzare lo sfondo
- aggiungere un carrello dotato di ruote…
I moduli base sono di due dimensioni: per uccelli di piccola taglia e per uccelli di medie dimensioni. Le reti sono personalizzabili in base alle proprie esigenze.
Batteria di voliere modulare
Lo spazio all’esposizione ornitologica internazionale è ridotto! Nello stand avrò una versione composta da soli 3 moduli ma nel tuo allevamento ne puoi mettere quanti te ne servono. In fiera puoi toccare con mano tutti gli accessori: mangiatoie girevoli, distributore automatico di becchime, ciotole per l’acqua, supporti per posatoi…
Le batterie di voliere che vedi qui sono solo una selezione di quanto ho realizzato!
Il distributore automatico di becchime
Potrai vedere in funzione il distributore automatico di becchime. Ti solleva dall’essere sempre presente per dare da mangiare. Con questa soluzione sei libero dalla preoccupazione di correre a casa in orario e potrai regalarti un po’ di tranquillità. I tuoi uccelli sono tranquilli e tu te li puoi godere in relax.
Un unico distributore può essere collegato a più gabbie… chiedimi tutto in fiera!